
Synchro Levels
Integratore sviluppato per sostenere il paziente durante e dopo le cure oncologiche. Contribuisce al rafforzamento dell’organismo.
Contiene sostanze che:
- Rafforzano il sistema immunitario
- Riducono stanchezza e affaticamento
- Favoriscono la produzione di energia
- Riducono lo stress ossidativo
- Intervengono nei processi di divisione e specializzazione cellulare
30 ml spray
33,00 24.99 €
Le terapie oncologiche spesso indeboliscono il paziente ed in certi casi costringono i medici a sospendere le cure.
È importante integrare i trattamenti oncologici con rimedi in grado di in modo da per poter ottenere i migliori risultati dalle cure.
L’integrazione è utile sia durante che dopo i trattamenti oncologici.
Si raccomanda sempre di consultarsi con il proprio medico curante.
Synchro Levels è un supplemento oncologico studiato per rafforzare il paziente durante e dopo le cure.
Studi clinici evidenziano che questo integratore sostiene lo stato di benessere generale dei pazienti (performance status) e aiuta ad attenuare molti effetti indesiderati come l’astenia, l’inappetenza e lo stato di malessere generale.

SYNCHRO LEVELS: STUDI CLINICI
Tumore al fegato: il ruolo di Synchro Levels in associazione con Sorafenib
In questo lavoro scientifico del 2013 realizzato per studiare l’efficacia di Sorafenib, uno dei farmaci più noti nel trattamento del tumore al fegato, il team di ricerca ha evidenziato dei casi di particolare efficacia: un caso ha addirittura raggiunto una regressione totale della malattia. Come evidenzia la stessa equipe medica questo paziente assumeva in integrazione alla chemioterapia anche Synchro Levels. I ricercatori suggeriscono che sia stato questo abbinamento a rafforzare il benessere generale del paziente che dopo 44 mesi risultava ancora in ottima salute.
Tumore al colon. Il ruolo di Synchro Levels in associazione con Regorafenib
In questo studio pilota realizzato presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università Sapienza di Roma sono stati monitorati per 12 mesi 24 pazienti affetti da tumore al colon in stadio avanzato. Il primo gruppo è stato trattato con il farmaco Regorafenib, il secondo con l’abbinamento dell’integratore Synchro Levels a Regorafenib. I risultati sono stati molto interessanti: dopo 12 mesi il 75% dei pazienti in cura con Regorafenib e Synchro Levels era ancora vivo mentre nell’altro gruppo solo il 33% era sopravvissuto. Allo stesso modo il performance status, ossia la vitalità generale dei pazienti, era notevolmente migliore in chi assumeva anche l’integratore Synchro Levels.
Ruolo del Synchro Levels nel migliorare il recupero funzionale dopo resezione epatica per tumori
Questo studio clinico in corso presso l’Ospedale IRCCS Humanitas di Milano intende valutare come Synchro Levels può migliorare lo stato di salute generale dei pazienti affetti da tumore al fegato e candidati a resezione epatica. Lo studio vede coinvolti 128 pazienti che saranno seguiti dai medici per due anni al fine da valutare i miglioramenti dello stato di salute sia a breve che a medio termine.

Synchro Levels
Il supplemento oncologico studiato clinicamente che sostiene i pazienti durante e dopo le cure.
FORMATO E MODO D’USO
5 spruzzi sotto la lingua.
Mantenere in bocca per un minuto. Deglutire. Questa somministrazione va ripetuta 3 volte al giorno prima o dopo i pasti.
(dose giornaliera 3 ml)
Seguire sempre le indicazioni del proprio medico curante
Synchro Levels contiene peptidi di pesce e sostanze che intervengono nei processi di divisione e specializzazione cellulare (Ca pidolato, Mg pidolato, Retinolo), sostanze a sostegno del sistema immunitario (Piridossina e retinolo), sostanze che favoriscono la produzione di energia e contribuiscono alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento (Piridossina, Mg pidolato, Ca pisolato e Tiamina).
AURORA BIOSEARCH: QUALCHE INFORMAZIONE SULL’AZIENDA

Aurora Biosearch è un’azienda di ricerca e sviluppo italiana che lavora in stretta collaborazione con le univeristà.
Le sue ricerche sono volte sia a sviluppare nuovi farmaci che a sviluppare validi integratori.
Collabora con professori e ricercatori dell’Università Sapienza di Roma, dell’Università Statale di Milano, dell’Università Alma Mater di Bologna, dell’Università di Novara.
Ha inoltre numerose collaborazioni con medici ed ospedali per lo sviluppo di studi clinici e studi pilota.
L’azienda ha una sede legale a Bollate, in provincia di Milano.